8 ottobre ore 17:30 Magazzino delle idee, Corso Cavour (entrata di
fronte al Molo IV)
Nell’ambito delle iniziative
collegate alla mostra Acqua: identità di
un territorio si terrà la conferenza
Vajont 1963. La tragedia, l’inchiesta, il
processo.
Ne parleranno Adriana
Lotto, storica, autrice del libro Quella
del Vajont. Tina Merlin, una donna contro e Maurizio Ponton, docente di rilevamento geologico nel Dipartimento
di Matematica e Geoscienze dell’Università di Trieste. A cura del WWF Trieste, Provincia di Trieste e Area marina
protetta di Miramare.
sabato 12 ottobre
Visite guidate
all'Acquario
In occasione della Barcolana riprendono le visite guidate al
Civico Aquario Marino. Le visite saranno guidate da una volontaria del WWF
Trieste. Ore 9.30, 10.45 e 13.15 in italiano e alle 12 in inglese (in caso di
assenza di richieste per l’inglese anche la visita delle 12 sarà in italiano).
21 ottobre ore 17:00 Museo Civico di Storia Naturale, via dei Tominz
4
Italia desnuda. Percorsi di resistenza nel Paese del cemento.
Ne parlerà Francesco Vallerani, professore ordinario di geografia nell’Università
Ca’ Foscari di Venezia e autore dell’omonimo libro. Introdurrà il tema Elena
Marchigiani, assessore alla pianificazione urbana del Comune di Trieste. A cura
del WWF Trieste e dei Musei scientifici del Comune di Trieste.
Nessun commento:
Posta un commento