La questione ecologica scosse l’opinione pubblica nei primi anni Settanta. Nel 1971 la legge che istituì un Ente per la tutela del Carso triestino fu uno dei primi esempi italiani di adozione di uno strumento di protezione della natura. Livio Poldini, uno dei naturalisti che sollecitarono l’on. Belci alla presentazione di quel disegno di legge, fu tra i fondatori della sezione triestina del WWF – Fondo Mondiale per la Natura. Oggi è il Presidente del suo Comitato scientifico.
Attori, conflitti, obiettivi e mezzi di coinvolgimento dell’opinione pubblica sulle tematiche ambientali sono ora completamenti cambiati. Il modo migliore per festeggiare i quarant’anni della nostra Associazione ci è sembrato essere quello di fare un bilancio sul ruolo da noi avuto nella protezione dell’ambiente ed elaborare le linee guida della futura attività.
Sede del convegno: mappa
blog
Il Blog del WWF Friuli Venezia Giulia
mercoledì 5 ottobre 2011
WWF: da 40 anni a Trieste per la tutela dell'ambiente - Convegno: 14 ottobre 2011
Potebbero interessarti anche...

Non è solo maltempo: l'alluvione in Emilia-Romagna - mercoledì 31 maggio

Tornano i banchetti di Pasqua del WWF!

Sabato 18 marzo: ripuliamo i laghetti delle Noghere

Clima e salute. Effetti del rischio termico

Domenica 4 ottobre torna Urban Nature, la Festa della Natura in Città

Cherso e Lussino. Le isole della Bora
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento