
L'iniziativa, promossa dall'associazione Co.Na (Conservazione Natura) e dalla GIT (Grado Impianti Turistici), punta a volarizzare il mondo poco conosciuto delle zone umide, dove una varietà infinita di specie faunistiche convivono in un eterno e insanabile conflitto, in realtà contribuendo a mantenere, tra le diverse popolazioni, un equlibio delicato e complesso che talora solo sul lungo periodo è possibile apprezzare.
Alla mostra, visitabile fino al 24 luglio, con orario 18-22, partecipa con una piccola sezione anche l'area marina di Miramare.
Nessun commento:
Posta un commento