Un nuovo report prodotto
per il WWF dal Dalberg Global Development Advisors denuncia come circa la metà
del patrimonio naturale mondiale sia a messo in pericolo da attività umane di
varia natura: esplorazioni di petrolio e gas, attività minerarie e
deforestazioni abusive, infatti, sono oggi un’enorme minaccia che incombe sull’ecosistema
nel suo insieme, ma soprattutto sul World Heritage.
Il report, inoltre, dimostra
come queste aree inserite nella lista IUCN (Unione Internazionale per la
Conservazione della Natura), contribuiscano allo sviluppo economico e sociale
grazie alla tutela ambientale e evidenzia anche una mancata protezione di
questi siti di grande valore a livello mondiale. Sebbene tali aree coprono
appena lo 0,5% della superficie del pianeta, sono in grado di sostenere ben 11
milioni di persone nel mondo.
In vista del Referendum
del 17 aprile riguardante le Trivellazioni, è importante sottolineare come In
Italia eventuali incidenti petroliferi potrebbero intaccare alcuni sei siti
naturali World Heritage come le isole Eolie, il Delta del Po e la Laguna di
Venezia.
“I
siti considerati patrimonio Mondiale dovrebbe essere tutelati dal più alto
livello di protezione: purtroppo siamo spesso incapaci di salvaguardare questi
importanti tasselli del pianeta – ha dichiarato Marco
Lambertini, direttore generale del WWF Internazionale – Siamo tutti d’accordo sul fatto che questi sono siti unici e preziosi
per l’intera umanità, ma è necessario uno sforzo comune per rendere queste aree
capaci ancora di provvedere al benessere delle popolazioni e della natura”.
Parliamo di numeri:
2/3 dei siti sono cruciali per l’approvvigionamento di
acqua
Il 90% garantisce posti di lavoro e sostiene economie
legate a turismo, attività ricreative e uso sostenibile delle risorse
OLTRE IL 50% garantisce servizi naturali fondamentali
quali la stabilità del suolo, la prevenzione dalle inondazioni e il sequestro
di carbonio
10,5 miliardi di tonnellate di carbonio è ‘contenuto’
nel sistema di siti WH
Oltre il 20% è minacciata da fattori multipli di
rischio
Titolo dello studio: “Tutela delle
comunità attraverso la Natura: i Siti Naturali Patrimonio Mondiale come volano
per lo Sviluppo Sostenibile”
Qui la mappa dei siti del Patrimonio
Mondiale: http://bit.ly/22i5SBW
Qui il link al report completo: http://bit.ly/1N87w2a
Nessun commento:
Posta un commento