giovedì 24 ottobre 2013

'Planet without Apes', l'ultimo libro di Craig Stanford



Come sarebbe un mondo senza le grandi scimmie? Quali conseguenze avrebbe la loro estinzione? A queste domande cerca di rispondere Planet without Apes’, l’ultimo libro del primatologo di fama mondiale, Craig Stanford

E’ possibile che entro i prossimi cent’anni si estingua la quasi totalità delle grandi scimmie. Gli habitat forestali dei gorilla, degli scimpanzé, dei bonobo e degli oranghi stanno rapidamente scomparendo, spesso trasformati in terreni agricoli. Malattie e bracconaggio contribuiscono ulteriormente a ridurre di numero i nostri più vicini cugini genetici. Con la loro estinzione rischiamo di perdere gli ultimi preziosi legami con il nostro passato evolutivo.

Craig Stanford è professore di Scienze Biologiche e antropologia, e co-direttore del Centro di ricerca Jane Goodall presso la University of Southern California. Il suo campo di studio è incentrato sul comportamento e l'ecologia dei primati e delle grandi scimmie in particolare.  Craig ha condotto ricerche sul campo in Africa orientale, Asia meridionale, Sud-Est Asiatico, America centrale e meridionale..
Per saperne di più:
Sito dell'autore: www.craigstanford.org
Pagine sulle grandi scimmie sul sito del WWF Internazionale

Nessun commento:

Posta un commento